![]() | |
Chi siamo Contatti | |
Formazione e aggiornamento
Scienzaperta è attiva nel settore della formazione, sia con corsi già strutturati e sperimentati, sia con soluzioni didattiche realizzate su misura per esigenze specifiche. In particolare, sono stati sviluppati programmi per il settore dell'alimentazione, con una serie di corsi a vari livelli, destinati a diverse tipologie di utenti, tenuti da docenti qualificati. Corsi di formazione igienico-sanitaria (e di aggiornamento) per operatori del settore alimentare Il Dlgs 155/97 ha introdotto l'obbligo della formazione igienico-sanitaria degli addetti per tutte le aziende alimentari (dal grande produttore al servizio di ristorazione, dal supermercato fino al piccolo punto vendita). Numerose Regioni hanno già abolito il libretto di idoneità sanitaria sostituituendolo con corsi obbligatori di formazione e aggiornamento per gli alimentaristi. Corsi di aggiornamento per docenti delle scuole materne, elementari e medie La scuola rappresenta senz'altro l'ambito di intervento principale per favorire abitudini alimentari corrette. L'alimentazione è sempre più presente nella didattica, sia come fonte di spunti per introdurre temi scientifici (dalla microbiologia all'etologia), sia come argomento autonomo con molteplici implicazioni (dai principi della nutrizione all'igiene alimentare). Ma non sempre le opportunità offerte da questa vasta materia sono sviluppate adeguatamente e molto resta da fare per contrastare la quantità di informazioni fuorvianti veicolate dai media e dalla pubblicità. Corsi di educazione alimentare per bambini da 6 a 10 anni Percorsi che crescono con i bambini: dalla scoperta dei sapori del cibo, con esperienze che stimolano la curiosità e coinvolgono i sensi (olfatto, gusto, tatto, vista e perfino udito), all'acquisizione di prime conoscenze scientifiche (principi nutritivi e loro importanza per il nostro organismo) fornite in forma narrativa. L'obiettivo è educare a un rapporto sano con il cibo per prevenire comportamenti alimentari scorretti condizionati da messaggi pubblicitari o mode dietetiche. Corsi di cultura alimentare per ragazzi da 11 a 14 anni Percorsi per ragazzi che crescono, per i quali il modo di alimentarsi diventa più che mai un modo per comunicare. I ragazzi sono sensibili ai temi della qualità degli alimenti e del consumo consapevole, ma sono anche tra i maggiori consumatori di alimenti scorretti, come dimostra la crescente diffusione anche in età evolutiva di patologie correlate ai disordini alimentari. Tuttavia gli appelli di sapore moralistico e i messaggi di tono intimidatorio rischiano di essere controproducenti. Responsabile dei corsi dott. Angelina Tedesco | |
Per informazioni: info@scienzaperta.it
© 2005-2012 Scienzaperta S.n.c. |